INDIA: magnifico RAJASTAN

18/03/2024 – 29/03/24 

 12 giorni / 11 notti

18/03/2024

Ritrovo dei partecipanti presso Palestra Virgin alle ore 09:00 e partenza per Roma Fiumicino. Partenza del volo diretto ITA per Delhi alle ore 14:10. Arrivo a Delhi alle ore 02:00 del giorno 19/03/2024. Check-in in hotel presso Eros Hotel Nehru Place 5* e pernottamento.

 

19/03/2024

Prima colazione in hotel.

In mattinata visita guidata della nuova e vecchia Delhi.

Delhi è divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti molto diverse fra loro. La città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul sulla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.

Pranzo in ristorante locale.

Visita del Raj Ghat, una lapide in marmo all’interno di un parco con fontane e alberi esotici che riporta le ultime parole pronunciate da Gandhi, “Hey Ram” (Oh Dio).

I resti di Gandhi furono cremati qui nel gennaio 1948, sulla riva ovest del fiume Yamuna, e questo posto è stato considerato il più adeguato per rendergli omaggio.

Visita esterna del Forte Rosso, costruito in pietra arenaria che ne determina il colore rossastro. La costruzione del Forte Rosso iniziò nel 1638 e terminò dieci anni dopo. Nonostante sia stato attaccato più volte, il Forte Rosso conserva ancora intatto il suo antico splendore: concepito come la riproduzione del paradiso descritto dal Corano vi si trovano anche elementi di influenza indù.

Visita della tomba di Humayun, un imperatore mongolo del XVI secolo.

L’edificio è uno dei primi esempi di architettura mongola che ha in seguito influenzato l’architettura di molti edifici indiani, tra cui il Taj Mahal. Questo monumento funerario, costruito intorno all’anno 1570 per ordine di Hamida Banu Begum, è stato nominato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Proseguimento della visita con il Qutab Minar e la Rajpath Avenue dove si trovano la India Gate, il Parliament House e il President’s Residence.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

20/03/2024   Delhi – Agra (220 km – 4h circa)

Prima colazione in hotel e partenza per Agra, la città del Taj Mahal.

All’arrivo pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio raggiungerete il Taj Mahal a bordo di coloratissimi e ultra personalizzati “Tonga” con una simpatica e vivace corsa che vi farà scoprire la splendida Agra da un punto di vista più movimentato, rispecchiando il carattere divertente e vero degli Indiani.

Il Taj Mahal è forse il monumento più fotografato al mondo. Tuttavia, non importa quante immagini avete

visto o quanto alte le vostre aspettative sono, il Taj non ti abbandona mai – la gloria senza pari

e la bellezza dell’edificio supera al di là di tutte le immaginazioni umane.

In seguito proseguimento per visita del Forte Rosso di Agra. Lungo la riva del fiume Yamuna l’imperatore

Akbar cominciò la costruzione di questo magnifico forte. Le sue mura sono lunghe quasi 2,5 km e l’idea

iniziale era quella di un forte con molteplici case al suo interno.

Arrivo in hotel, check-in presso Itc Mughal – A Luxury Collection 5*.

Cena in hotel e pernottamento.

 

21/03/2024   Agra – Fatehour Sikri – Abhaneri – Jaipur (260 km – 6h circa)

Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur e sosta a Fatehpur Sikri: un’affascinante città fantasma che si

trova un po’ al di là di Agra nel deserto di arenaria rossa, costruita dall’imperatore Akbar come sua capitale.

Era una città da favola vera e propria e le sue rovine sono ancora in uno stato incontaminato. Non è difficile immaginare ciò che doveva essere la vita di corte nei giorni della sua grandezza. Incastonato come un gioiello in un cortile di pietra arenaria rosa è la tomba di marmo del Santo Salim Chisti, racchiuso da schermi di marmo finemente scolpiti.

Visite di: Buland Darwaza, Panch Mahal, la moschea Jami, Birbals Palazzo, Sunhera Makan, Palazzo di Jodha Bai, Kahan -i-khas, Diwan-i-am.

Pranzo in ristorante locale.

Dopo la visita proseguimento per Jaipur e sosta al piccolo villaggio di Abhaneri dove si trova il famoso pozzo a gradini, uno dei più importanti del Rajastam.

Arrivo in tarda serata a Jaipur. Check-in presso l’hotel Radisson Jaipur City Centre 5*.

Cena e pernottamento in hotel.

 

22/03/2024   Jaipur – Amber Fort – Jaipur

Prima colazione in hotel. Spostamento per visita dell’Amber Fort. La salita al Forte sarà sul dorso di un

elefante (soggetto a disponibilità) o in Jeep.

Il complesso sorge tra colline boscose che dominano l’autostrada Delhi-Jaipur, con i suoi bastioni che si

riflettono nelle acque tranquille del lago Maota sottostante ed è uno dei migliori esempi di architettura

Rajput. Era l’antica capitale dei governanti Kachhawah.

Visita all’interno del palazzo del Diwan-i-Aam o la “Sala del pubblico”, del Diwan-i-Khas o la “Hall of Udienza privata” e del Sukh NIWS dove una fresca brezza soffia attraverso i canali d’acqua come aria condizionata.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio rientro verso Jaipur e city tour dell’affascinante città rosa e del Hawa Mahal.

Hawa Mahal è conosciuto anche come il Palazzo dei Venti ed è stato costruito nel 1799 e progettato per le signore della casa reale per guardare sulla strada rimanendo nascosti alla vista del pubblico.

Visita nel cuore del centro storico del Palazzo reale, ex residenza reale costruita in una miscela degli stili del

Rajasthan e Mughal. Una parte di questo palazzo è ora un museo. Il resto del palazzo serve come abitazione della famiglia reale di Jaipur.

Proseguimento con Jantar Mantar (Osservatorio) – Un osservatorio di pietra costruito da Jai Singh II, un

grande astronomo. Si trova nei pressi del Palazzo di Città. È il più grande osservatorio meglio conservato del

lotto. Per mezzo degli strumenti qui conservati gli astronomi misuravano le posizioni delle stelle e calcolavano le eclissi.

Cena e pernottamento in hotel.

 

23/03/2024   Jaipur – Pushkar (150 km – 3h circa)

Prima colazione in hotel. Dopo la colazione, partenza per Pushkar.

All’arrivo pranzo in ristorante locale.

Pushkar è un noto centro di pellegrinaggio indù, centro locale molto poco turistico e dotato di una spiccata atmosfera indiana. Si trova a soli 10 km da Ajmer.

Il lago di Pushkar insieme al tempio di Brahma sono i siti più importanti.

Pushkar è meglio conosciuta per la fiera del bestiame nonché tra i cinque “dhams” o pellegrinaggi che sono

tenuti in grande considerazione dagli indù, unitamente a Badrinath, Puri, Rameswaram, e Dwarka.

Secondo le leggende, il lago di Pushkar era circondato da 500 templi e 52 palazzi.

Il tempio di Brahma è il più importante tempio qui ed è, in realtà, l’unico tempio di Brahma dell’India.

È interessante notare che Brahma non è adorato, anche se è uno della Santa Trinità dell’induismo. Brahma, si dice, era sceso sulla terra per Performa Yajna (fuoco-sacrificio).

Al termine della visita check-in in hotel Pushkara Resort & Spa.

Cena e pernottamento in hotel.

 

24/03/2024   Pushkar – Chittorgarh – Udaipur (330 km – 6/7h circa)

Prima colazione in hotel. Spostamento verso Chittorgarh.

Visita della città: la casa dei governanti Rathore – lo stato principesco del Rajasthan e la visita del

Mehrangarh Fort – fondata nel 1459 D.C. da Rao Jodha (da cui la città prende il nome). Il Forte è finemente ornato con pannelli intagliati lungo le grate delle finestre con disegni squisiti in arenaria rossa.

Jaswant Thada un imponente cenotafio di marmo bianco costruito per commemorare gli atti di coraggio e

generosità dei governanti nel 19° secolo.

Pranzo in ristorante locale.

Successivamente partenza per Udaipur, la città più romantica del Rajastan che sorge in una valle verde e fresca, estremamente diversa dall’ambiente desertico che caratterizza tutto il resto dell’area.

All’arrivo check-in in hotel Fateh Vilas Resort.

Cena e pernottamento in hotel.

 

25/03/2024   Udaipur

Prima colazione in hotel. Dopo la colazione visita della città di Udaipur: bella città di laghi, palazzi e fontane. Nelle verdi colline tre sono i laghi su cui sorge la città: Pichola, Fateh Sagar e Udai Sagar sono scintillanti gioielli dalle superfici di opale dove sorgono palazzi bianchi da favola. Maharana Udai Singh cercò rifugio qui dalle orde Mughal e poi trattenne alla moda una città dalla valle silenziosa.

Visita dei Templi di Eklingji e Nagda.

Questi templi sono situati nel villaggio di Kailashpuri, un complesso di 108 templi che richiama una moltitudine di pellegrini. Il tempio principale risale al XV secolo e si deve al Maharaja Raimal, ma secondo la leggenda sarebbe stato costruito dal primo re del Mewar nel VIII secolo. Realizzato in arenaria e marmo, è costituito da una sala con un complesso colonnato sormontato da una grande tetto piramidale e presenta una statua in marmo nero a quattro facce raffigurante Eklingji.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita della città di Udaipur e visita del Palazzo Museo della Città – grandezza e complessità scolpita tutta nel granito, nel marmo e con mosaici posti a formare scintillanti balconi con finestre bianchissime, archi decorati e cupole sotto la supervisione di magnifiche torri ottagonali.

In serata crociera in barca sul lago Pichola.

Il Lago Pichola è il più grande e il più bello dei laghi di Udaipur – trascurato da colline e contornato da palazzi, ville, ghat, giardini e templi che punteggiano le sue sponde. Jag Mahal e Jag Niwas sono i due palazzi dell’isola che si aggiungono alla atmosfera romantica del lago.

Rientro in hotel, cena in hotel e pernottamento.

 

26/03/2024   Udaipur – Ranakpur – Jodhpur (260 Km – 6h circa)                                                                         Prima colazione in hotel. Partenza per Jodhpur e lungo il tragitto sosta a Ranakpur per visita del Jain Temple Ranakpur.

Costruito durante il regno di Rajput, monarca liberale, è costituito da quattro santuari, ventiquattro sale, pilastri e cupole supportati da oltre quattrocento colonne. Il numero totale delle colonne è 1.444 tutte finemente intagliate in legno, senza che nemmeno due siano uguali tra di loro. In una particolare sala si trovano anche due grandi campane del peso di 108 kg il cui suono riecheggia in tutto il complesso.

Pranzo in ristorante locale.

Lasciato Ranakpur si prosegue in direzione di Jodhpur.

All’arrivo check-in presso l’hotel Indana Palace 5*. Cena e pernottamento in hotel.

 

27/03/2024   Jodhpur

Prima colazione in hotel. Visita del Forte Mehrangarh, una fortezza di una bellezza travolgente, soprattutto avvicinandovisi e ammirandone i particolari. I bastioni sembrano affiorare dalla roccia e si ergono da 6 a 36 metri di altezza. Questa fortezza è situata su una collina nelle vicinanze di Jodhpur. La struttura fu eretta a partire dal 1458, ad opera del capo del clan Rathore Rao Jodh, ed è stata la dimora dei regnanti. Il forte è una celebre attrazione turistica indiana, ed ospita il Mehrangarh Museum.                                                Proseguimento con la visita della Torre dell’Orologio di Jodhpur.                                                                              Situato nella città vecchia, vicino al mercato di Sardar, è un’alta torre colossale costruita da Maharaja Sardar Singh durante il suo dominio tra il 1880 e il 1911. Sin dalla costruzione di questa struttura, il luogo divenne il punto di riferimento della città.                                                                                                                     Pranzo in ristorante locale.                                                                                                                                                        Nel pomeriggio visita del villaggio Bishnoi – popolo che segue gli insegnamenti di un guru, vissuto nel 1400. Nel cuore del Rajasthan, sparpagliati tra Jodhpur e Udaipur ci si può imbattere nei Bishnoi la comunità ambientalista che vive ai margini del deserto del Thar, una comunità il cui sistema di credenze ha riconosciuto e assimilato la coesistenza naturale tra tutte le specie animali e vegetali. I Bishnoi conservano la flora e la fauna da secoli, anche a costo di sacrificare la propria vita per proteggere l’ambiente. La protezione dell’ambiente, della vita selvaggia e delle piante fanno parte del patrimonio ereditato delle loro tradizioni sacre.                                                                                                                                                                    Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

28/03/2024   Jodhpur – Delhi                                                                                                                                            Prima colazione in hotel. Trasferimento verso l’aeroporto di Jodhpur. Partenza del volo interno Air India per Delhi alle ore 12:30. Arrivo a Delhi alle ore 13:45.                                                                                                        Pranzo in ristorante locale.                                                                                                                                                     Nel pomeriggio visita di Chandni Chowk in tuk-tuk: Il Chandni Chowk è uno dei più antichi e affollati mercati dell’Antica Delhi in India. Venne costruito nel XVII secolo dall’imperatore Moghul Shah Jahan su progetto di sua figlia Jahanara. Il mercato era un tempo attraversato da canali (ora chiusi) per riflettere il chiarore lunare ed è ancora oggi uno dei mercati all’ingrosso più grandi dell’India.                                                                      Al termine della visita trasferimento in hotel Pride Plaza Aero City 5*- albergo di appoggio con camere a disposizione per rinfrescarsi.  Alle ore 2330 circa partenza e trasferimento verso l’aeroporto di Delhi.

29/03/2024   Delhi – Roma

Partenza del volo diretto ITA per Roma Fiumicino alle ore 03:50. Pasti a bordo. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 08:10.  Incontro con bus privato e trasferimento su Perugia.

Compilate il modulo per richiedere ulteriori informazioni